Piattaforma elevatrice o ascensore? Differenze tecniche
Piattaforma elevatrice o ascensore: generalmente la prima è più consigliata per edifici con meno di quattro piani ed un basso traffico di persone.
DettagliPiattaforma elevatrice o ascensore: generalmente la prima è più consigliata per edifici con meno di quattro piani ed un basso traffico di persone.
DettagliLa prima testimonianza di un rudimentale ascensore, azionato da energia umana e animale, risale addirittura al 2000 a.c., ma come si arriva a quello moderno?
DettagliLo sviluppo degli ascensori ha cambiato le gerarchie, ci avete mai pensato? Prima i piani alti erano i meno appetibili, ora sono i più lussuosi e riservati.
DettagliCome garantire agli utenti il corretto utilizzo e la manutenzione degli ascensori? Come capire se la normativa ascensori viene rispettata nel nostro impianto?
DettagliOgni ascensore, in qualsiasi edificio privato o pubblico, per poter essere mantenuto in esercizio deve essere sottoposto ad una verifica periodica ascensori.
DettagliGli ascensori nel mondo di oggi sono imprescindibili quando un edificio supera i 6 o 7 piani… ma cosa succede quando di piani ce ne sono più di 50?
DettagliNon solo viene utilizzato per il trasporto di persone, gli elevatori o ascensori in genere in alcuni ambienti di lavoro hanno una loro collocazione molto efficace. Nel trasporto di vivande o altro sono necessari per dimezzare i tempi d’attesa ma anche per aiutare il personale a svolgere meglio e più velocemente le proprie mansioni.
DettagliRendere un edificio fruibile e privo di barriere architettoniche è ormai una necessità inderogabile. I passi avanti compiuti in ambito di trasporto verticale sono decisamente notevoli, una forma rudimentale di ascensore è sempre esistita nella storia i primi esempi erano formati da carrucole e funi e tirati su con la sola forza delle braccia.
Dettagli