
Norme di sicurezza e igiene in ascensore – Coronavirus
Norme di sicurezza in ascensore
La diffusione del virus Sars CoV2, denominato comunemente coronavirus, che ha sconvolto la vita di tutti il mondo, ci impone di rivedere delle abitudini consolidate e di adottare delle norme di sicurezza indispensabili per tutelare la salute di tutti coloro che abitano in condomini con ascensori o usufruiscono delle strutture e degli ambienti del palazzo.
Senza lasciare spazio a fobie e ossessioni infondate dobbiamo essere perfettamente coscienti che il rispetto assoluto delle norme di comportamento in ambienti pubblici ristretti ci permette di tutelare la nostra salute e la salute di chi vive intorno a noi.
Il virus Covid 19 e le nuove norme di salute e sicurezza
Per contenere e prevenire la diffusione del virus Covid 19 sono state emanate dall’Istituto superiore della Sanita alcune regole di comportamento generali che la popolazione è tenuta a rispettare:
- Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o igienizzarle con soluzioni gel idroalcoliche.
- Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.
- Mantenere almeno un metro di distanze da coloro che non vivono con noi.
- Usare la mascherina in luoghi pubblici chiusi e se affollati anche all’aperto dopo le ore 18.
- Evitare strette di mano e abbracci.
- Evitare luoghi affollati in cui non è possibile mantenere il distanziamento sociale.
Come usare l’ascensore
L’ascensore è un ambiente chiuso molto ristretto in cui difficilmente si può mantenere il distanziamento di un metro. È, inoltre, usato da più persone che possono divenire veicolo di contagio, per questo l’impiego deve seguire delle procedure di sicurezza e di comportamento precise.
Considerato che il contagio da coronavirus può avvenire sia attraverso il respiro che per contatto di superfici infette si capisce che, per utilizzare l’ascensore condominiale, è indispensabile seguire delle regole di comportamento chiare e imprescindibili:
- Usufruire dell’ascensore una persona alla volta: attendere quindi il proprio turno rimanendo distanziati.
- Disinfettarsi le mani prima di entrare in ascensore.
- Usare i guanti o, dopo aver premuto i tasti, disinfettarsi le mani.
- Mantenere le distanze di sicurezza di almeno un metro in attesa di usufruire dell’ascensore.
Tali norme vanno affisse negli spazi antistanti all’ascensore e nelle zone condominiali di uso comune ad opera dell’amministratore comunale.
Il rispetto di queste semplici regole può aiutarci a prevenire e contenere la diffusione del Coronavirus e ci permette di riprendere a vivere in modo “quasi” normale, senza però abbassare il livello di attenzione che la gravità di questa malattia richiede.
Pulizia degli ambienti comuni
I vari Decreti emanati dal Governo in materia di contenimento del contagio da Covid-19 pongono l’attenzione sull’uso degli spazi condominiali comuni e sulla loro manutenzione.
L’amministratore condominiale ha il compito di rispettare e far rispettare la normativa negli spazi comuni.
Anche per quanto riguarda l’uso e la manutenzione dell’ascensore è compito dell’amministratore condominiale gestire e vigilare sul rispetto delle norme igieniche.
Si consideri, comunque, che è impossibile prevedere di igienizzare l’ascensore dopo ogni utilizzo, è quindi indispensabile che ogni utente segue le regole predisposte, mantenga il distanziamento sociale e si adoperi per igienizzare le mani dopo ogni contatto con superfici non sicure.
Se siete alla ricerca di maggiori informazioni sull installazione, riparazione o manutenzioni di ascensori visitate il nostro sito o contattateci!